Guarda il webinar gratuito 'Il tutto aiuta la parte'

Scopri di più

Il segreto per ottenere una salute forte e duratura

Ragioniamo un momento su alcuni punti molto semplici:

  • se noi ci feriamo, il nostro organismo sa guarire e cicatrizzare la ferita;
  • se non mangiamo, il nostro organismo ci fa sentire la fame per farci mangiare;
  • se noi mangiamo troppo, il nostro organismo ci fa sentire sazi per impedirci di continuare a mangiare;
  • se siamo stanchi, iniziamo a perdere forza, ad essere deboli e a sbadigliare: sono tutte modalità con cui il nostro organismo ci avvisa che dobbiamo riposare e dormire;
  • se usiamo troppo qualche muscolo (per esempio camminando troppo o usando troppo un braccio o una mano), il nostro organismo ci fa sentire la stanchezza in quell’arto al punto da obbligarci a fermarci e lasciarlo riposare;
  • se ci ammaliamo e un virus prende il sopravvento in noi, il nostro organismo ci fa perdere la voglia di agire, di lavorare, di stare con gli altri e desideriamo riposare, andare a letto, stare tranquilli, mangiare poco o nulla … perché in questo modo l’organismo aumenta le sue difese e combatte l’infezione;
  • se siamo felici il nostro organismo ci spinge a stare con gli altri e a comunicare per consumare l’energia che la gioia forma in eccesso, ma se siamo depressi il nostro organismo è povero di energia e allora ci obbliga a chiuderci in noi stessi, a fermarci e a stare a casa per recuperare e ripristinare l’energia…

Gli esempi possono essere infiniti, ma ci dicono tutti che il nostro organismo è meraviglioso e attiva automaticamente le reazioni utili per la salvaguardia e la guarigione di se stesso.

Nelle patologie acute, l’organismo sa sempre cosa fare, agisce prima ancora che noi ci accorgiamo di essere stati colpiti e in genere, se lo stato patologico è reversibile, ristabilisce la salute in poco tempo.

Quando però la patologia si ripete frequentemente, significa che l’organismo in quel punto non riesce a risolvere il problema perché l’evento patogeno è sproporzionato per le sue capacità di autoguarigione (per es. un incidente grave), oppure perché è carente di qualcosa che non lo mette nella condizione ottimale di agire (per es. una carenza grave di qualche vitamina o minerale o altro nutriente essenziale).

Quindi, la nostra prima preoccupazione deve essere quella di fare in modo che l’organismo sia sempre in condizioni ottimali di lavoro.

Rispondiamo allora a queste domande:

  • Tratto bene il mio organismo?
  • Il mio stile di vita è corretto?
  • Sono costretto ad assumere dei farmaci?
  • Sono psicologicamente sereno?
  • Il mio spirito ringrazia per il dono della vita?

La persona umana è costituita di corpo, psiche e spirito: la salute è la logica conseguenza del normale funzionamento di tutte e tre queste componenti.

Fai in modo che il tuo organismo, cioè il corpo, la psiche e il spirito si trovino nella condizione di “stato di uomo perfetto” e ti assicuro che avrai una salute forte e duratura.

Questo e altri argomenti sono trattati in modo approfondito nel mio libro “Proteggersi dalle infezioni virali. Aumentare le difese immunitarie per prevenire e curare le infezioni virali“.

Inserisci i tuoi dati e guarda il mio webinar gratuito “Il tutto aiuta la parte” grazie al quale scoprirai come rafforzare il tuo sistema immunitario e riequilibrare il “tutto” del tuo organismo attraverso le azioni pratiche di Medicina Umanizzata Preventiva

Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti gratuitamente alla newsletter e riceverai periodicamente i nuovi articoli pubblicati