Guarda il webinar gratuito 'Il tutto aiuta la parte'

Scopri di più

È bastato indagare nel passato di Angela per scoprire come curare i suoi continui malanni

Nella mia lunga carriera di medico ho potuto curare migliaia di bambini, e venire a contatto con tante situazioni diverse che mi hanno reso ogni giorno più certo del fatto che ogni individuo è a sé, e che quindi organismi diversi rispondono in maniera diversa a stimoli simili.

Per questo, sono fermamente convinto che le terapie farmacologiche standardizzate non siano mai la scelta giusta, e questo perché possono andar bene per qualcuno ma possono anche fortemente nuocere ad altri.

Inoltre i farmaci chimici, specie se assunti in cicli frequenti e di lunga durata, causano un grave squilibrio immunitario, portando addirittura alcune patologie a cronicizzarsi.

È esattamente il pericolo che è stato sventato con Angela, una mia ex piccola paziente.

Ti racconto la sua storia.

Vedo per la prima volta Angela all’età di 7 anni. 

La madre racconta che Angela è nata da parto cesareo, che purtroppo non ha potuto allattarla e che è stata bene solo nei primi 4-5 mesi di vita.

Soprattutto negli ultimi anni Angela si ammala di continuo: ogni 30 giorni circa compare la febbre, e l’iter che la precede è sempre lo stesso… mal di gola, disturbi addominali, tosse e raffreddore.

Ha assunto molti cicli di antibiotici ogni anno, fino a che, alla fine del quarto anno, non si è ammalata di polmonite nasale.

Anche l’alimentazione non gioca a suo favore, perché la bambina mangia solo alcuni cibi (specie farinacei e dolci) ed esclude categoricamente frutta e verdura.

Purtroppo, non mangiando frutta e verdura ma solo cibi poveri a livello nutritivo, Angela è carente dei mattoni che servono per i processi metabolici e difensivi.

Oltretutto la bambina ha avuto la sfortuna di non essere stata allattata da neonata e quindi ha avuto uno squilibrio del suo microbiota intestinale, che l’ha predisposta prepotentemente alle patologie infettive (specialmente virali).

L’aver poi assunto molti farmaci, specie antibiotici, ha ulteriormente compromesso la maturazione organica e le difese immunitarie.

Nel suo caso la cura è stata trovata in un buon numero di integratori nutrizionali e una terapia omeopatica personalizzata con alcune indicazioni su cosa prendere in caso di febbre in modo da evitare il ricorso ai farmaci.

Una settimana dopo quel primo incontro ha avuto un po’ di faringite e febbricola per 2-3 giorni e poi non si è più ammalata.

Ora ha 13 anni e sta molto bene.

Ti ho raccontato questa storia per mostrarti quanto sia importante osservare e prendere in considerazione fattori anche apparentemente slegati alla malattia per comprendere i motivi per cui appare un certo disturbo.

Se io mi fossi focalizzato sui sintomi acuti (tosse, raffreddore, ecc) senza indagare sulla sua persona, sulle sue abitudini e stile di vita non avrei mai potuto aiutarla a debellare i suoi malesseri.

Purtroppo la maggior parte dei medici e pediatri si concentra sul sintomo, ma vedi… se continuiamo a soffocare i sintomi con i vari farmaci, la malattia non scompare, anzi, continua ad acquisire forza… ed è crescendo che poi inizia a cronicizzarsi.

È per questo motivo che ho creato il Videocorso “Come rafforzare il sistema immunitario dei bambini”: per aiutare tutti i genitori a prendere coscienza dell’importanza di curare i propri figli attraverso un approccio medico Umanizzato e Preventivo

che metta al primo posto il bambino, la sua persona, i suoi bisogni.

E che dia le dritte corrette (e personalizzate) per aiutarlo a crescere sano e forte.

All’interno del videocorso Come rafforzare le difese immunitarie dei bambini ho precisato in moduli distinti le indicazioni dei principali integratori naturali, così come le più efficaci terapie immunostimolanti per le diverse tipologie di bambino (bambino con allergie, con problemi catarrali delle prime vie aeree, con disturbi addominali e bambino in buona salute).

Potrai consultare i piani terapeutici ogni volta tu ne senta il bisogno, così come i tipi di analisi consigliate per le predisposizioni alle patologie più comuni: 13 ore di lezioni che potrai guardare quando e quante volte vuoi al fine di assimilare al meglio tutti i concetti.

Inserisci i tuoi dati e guarda il mio webinar gratuito “Dottore, perché mio figlio si ammala sempre?” grazie al quale scoprirai gli step di Medicina Umanizzata e Preventiva per migliorare la salute di tuo figlio

Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti gratuitamente alla newsletter e riceverai periodicamente i nuovi articoli pubblicati