Vaccinare contro il Papillomavirus?
Quello che dobbiamo sapere prima di decidere
Nel corso degli anni la vaccinazione contro il Papillomavirus è stata oggetto di forti pressioni commerciali da parte delle ditte produttrici, sia a livello politico che di mass media, con l’obiettivo di promuovere campagne di vaccinazione di massa.
La comunità scientifica però ha evidenziato notevoli perplessità sul reale rapporto rischio/beneficio di questo vaccino, soprattutto in merito ai possibili effetti indesiderati. In particolare, si denota una mancanza di studi clinici longitudinali, come mancano le informazioni sulla durata della protezione e la reale capacità di prevenire il carcinoma al collo dell’utero.
Lo scopo di questa pubblicazione è quindi quello di informare il Lettore sui reali rischi e benefici di questa vaccinazione alla luce di centinaia di studi scientifici consultati e presentati nel testo. Da sempre credo che ogni persona debba attentamente vegliare sulla propria salute, cercando il più possibile di personalizzare ogni trattamento farmaceutico e vaccinale.
Proprio per questo motivo invito il Lettore a non smettere mai di informarsi e studiare, perché la salute è quanto di più prezioso abbiamo e dobbiamo fare del nostro meglio per preservarla.
INDICE SINTETICO DEL LIBRO
Presentazione
Introduzione alla terza edizione
Introduzione alla prima edizione
Capitolo 1 – L’apparato genitale femminile
Capitolo 2 – Il Papillomavirus umano
Capitolo 3 – Il carcinoma del collo dell’utero
Capitolo 4 – Il vaccino anti-Papillomavirus umano
Capitolo 5 – Ancora troppi dubbi sul vaccino anti-HPV
Conclusione
Appendice
Bibliografia
Indice