Guarda il webinar gratuito 'Il tutto aiuta la parte'

Scopri di più
Le cause fisiche delle malattie

Le cause fisiche delle malattie

Conoscere i nostri errori più comuni per evitare di ammalarci

In Italia le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte seguite molto da vicino, ma ancora per poco, dalle malattie oncologiche e da quelle metaboliche.

Ogni malattia ha la sua causa specifica, ma in modo particolare questi tre gruppi di malattie hanno sempre alla loro origine anche alcune cause generali soggettivamente variabili: un forte inquinamento ambientale (chimico, elettromagnetico o socioculturale), uno stress psichico (personale, familiare, lavorativo, sociale, ecc.), uno stress biologico (per carenza di alcuni nutrienti essenziali) o globalmente un errato stile di vita.

Queste specifiche malattie, oltre ad essere la più frequente causa di morte, sono indubbiamente anche la più comune causa di sofferenza nel nostro Paese. Ignoriamo però che sarebbero spesso evitabili se solo migliorassimo alcuni aspetti della nostra vita.

In queste pagine il Dr. Roberto Gava analizza in modo semplice, ma molto esauriente, tutti i fattori che concorrono alla formazione di una malattia e li illustra aiutandosi con numerose figure, schemi e tabelle che permettono di acquisire e memorizzare più facilmente le informazioni.

Lo scopo finale del libro, come spiega lo stesso Dr. Gava, è quello di aiutare chi legge a identificare le cause fisiche delle sue malattie, così da cercare di correggerle per poter vivere una vita sana e serena.

“Evitiamo ciò che conosciamo e conosciamo ciò che studiamo. La salute è la conseguenza dell’utilizzo della conoscenza. Conoscere le cause significa evitare le patologie”.

INDICE SINTETICO DEL LIBRO

Sezione I – ALCUNI DATI PRELIMINARI
Capitolo 1 – La crescita delle patologie croniche
Capitolo 2 – La crescita delle patologie cardiovascolari
Capitolo 3 – La crescita delle patologie intestinali
Capitolo 4 – La crescita delle patologie metaboliche
Sezione II – I NOSTRI ERRORI PIÙ COMUNI
Capitolo 5 – Patogenicità dell’ambiente in cui viviamo
Capitolo 6 – Attenzione ai campi elettromagnetici
Capitolo 7 – Attenzione ai forni a microonde
Capitolo 8 – I più comuni errori alimentari
Capitolo 9 – Stiamo distruggendo la nostra flora batterica intestinale
Capitolo 10 – Beviamo troppo poca acqua
Capitolo 11 – Attenzione all’abuso degli alcolici
Capitolo 12 – Siamo troppo sedentari e troppo pigri
Capitolo 13 – Siamo cronicamente stressati
Capitolo 14 – Dormiamo troppo poco
Capitolo 15 – Perché continuiamo a fumare?
Capitolo 16 – Perché distruggi la tua persona con droghe naturali e chimiche?
Sezione III – I PRIMI SILENZIOSI PASSI VERSO LA PATOLOGIA ORGANICA
Capitolo 17 – Lo squilibrio dell’organismo
Capitolo 18 – Stress ossidativo
Capitolo 19 – Acidosi e salute
Capitolo 20 – Infiammazione locale o sistemica
Capitolo 21 – Glicazione
Capitolo 22 – Insulino-resistenza
Capitolo 23 – Sovrappeso corporeo
Sezione IV – CONCLUSIONI
Capitolo 24 – Prima e ultima causa di patologia: la nostra ignoranza
Messaggio finale
Bibliografia