Guarda il webinar gratuito 'Il tutto aiuta la parte'

Scopri di più

Bambini sani oggi

Consigli su come proteggere tuo figlio dal concepimento all’adolescenza (nuova edizione 2022)

Crescere il proprio figlio sano e in buona salute è la giusta preoccupazione di ogni genitore, soprattutto al giorno d’oggi che sei chiamato a diventare sempre più partecipe e responsabile del suo percorso evolutivo.

In questo libro, il Dr. Gava ti spiegherà come, attraverso l’uso di alcune precauzioni molto semplici, puoi prevenire o ridurre significativamente le principali malattie dei bambini, specie le patologie delle prime vie respiratorie, le allergie (alimentari e non), le malattie derivanti da squilibri del sistema immunitario e da disturbi del comportamento.

Dopo una prima parte dedicata a fornire alcune informazioni essenziali sull’attuale situazione tossicologica ambientale, nella seconda parte il Dr. Gava ti spiegherà come conoscere e proteggere tuo figlio nelle sue fasi di sviluppo: la gravidanza, il parto, il periodo del suo sviluppo fisiologico e neuro-motorio, durante il suo primo anno di vita e in quelli successivi.

Se imparerai a osservare le caratteristiche più personali di tuo figlio (perché e quando si ammala, ma anche le modalità con cui esprime la malattia) e il suo comportamento psico-fisico, e applicherai queste conoscenze come viene spiegato nel libro, potrai arrivare a conoscerlo e quindi a proteggerlo sempre meglio, perché potrai aiutar con una terapia personalizzata adatta soltanto a lui e capace di rinforzare i suoi veri punti deboli.

INDICE SINTETICO DEL LIBRO

Introduzione
Capitolo 1 – Dobbiamo fare di più per i nostri figli
Parte I – CONOSCERE L’AMBIENTE
Capitolo 2 – La condizione in cui vivono i nostri figli oggi
Capitolo 3 – Quale futuro per i nostri figli?
Parte II – CONOSCERE I NOSTRI FIGLI
Capitolo 4 – Proteggere il bambino fin da prima del suo concepimento
Capitolo 5 – Proteggere il bambino durante la gravidanza
Capitolo 6 – Aiutare la madre per aiutare entrambi
Capitolo 7 – Proteggere il bambino durante il parto
Capitolo 8 – Sviluppo fisiologico del bambino
Capitolo 9 – Aiutare lo sviluppo del neonato
Capitolo 10 – Il corpo del bambino ci parla prima di ammalarsi
Parte III – PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI
Capitolo 11 – Proteggere il bambino nel primo anno di vita
Capitolo 12 – Proteggere il bambino dopo il primo anno di vita
Parte IV – CONSIGLI PRATICI
Capitolo 13 – Migliorare la componente fisica di un bambino
Capitolo 14 – Insegnare ad alimentarsi correttamente
Capitolo 15 – Migliorare la componente psichica di un bambino
Capitolo 16 – Quali esami fare per sapere se un bambino è sano?
Capitolo 17 – Importanza e cura della febbre
Capitolo 18 – Aiutare il bambino con l’Omeopatia
Parte V – UTILIZZO DEGLI INTEGRATORI NUTRIZIONALI
Capitolo 19 – Integratori nutrizionali utili in gravidanza
Capitolo 20 – Integratori nutrizionali utili in età pediatrica
Parte VI – CONCLUSIONI
Ultime riflessioni
Bibliografia

Perché scrivere questo libro?

Gli obiettivi che mi sono prefissato sono quelli di fornire le conoscenze necessarie affinché i genitori imparino a prevenire la maggior parte delle patologie pediatriche agendo prima della gravidanza, durante la gravidanza e nei primi anni di vita dei loro figli.

Oggi ci sono molti fattori che minacciano il delicato equilibrio psico-fisico di un neonato e ciò vale ancor di più per un embrione o un feto. Inoltre, gli errori fatti in tenerissima età, o addirittura durante la vita intrauterina o poco prima che essa abbia inizio, possono lasciare gravi squilibri nel bambino e talvolta questi squilibri possono persistere per molti anni o anche per tutta la sua esistenza terrena.

In questo libro cercherò allora di spiegare pure come agiscono i principali fattori perturbanti l’equilibrio dei nostri figli, differenziandoli in base all’età pediatrica in cui essi agiscono.

Cercherò di insegnare ad interpretare alcuni dei principali messaggi che il corpo di un bambino ci invia prima di ammalarsi, quali esami ematochimici e strumentali eventualmente fare e come stimolare i potenti meccanismi difensivi di cui dispone il suo sistema immunitario e che un bambino sano e forte effettivamente utilizza automaticamente per non ammalarsi.

In particolare, cercherò di spiegare come bisogna agire per impostare un corretto stile di vita, una corretta alimentazione e un modo per vivere sereni anche in mezzo alle difficoltà della vita sfruttando molte conoscenze della Medicina Naturale.

Infine, spiegando pure come e quali integratori nutrizionali sono i più utili nell’età pediatrica e spiegando le basi essenziali dell’approccio omeopatico con un accenno ai principali gruppi costituzionali, i genitori potranno avere le conoscenze sufficienti per un eventuale primo approccio terapeutico domiciliare in alcune semplici patologie acute.

Lo ripeto: l’obiettivo primario è salvaguardare l’organismo dei nostri figli e proteggerli dagli insulti che conseguono allo stress quotidiano diretto (che si produce in seguito a cattiva alimentazione, inquinamento, poco sonno, malattie, farmaci, ecc.), ma pure a quello indiretto (che si ripercuote su di loro a causa dello stress vissuto dai genitori per problemi personali, coniugali, lavorativi ed economici, ma anche per le frequenti genitoriali ansie, stanchezze, malattie, trattamenti farmacologici, ecc.).