L’Alimentazione che può prevenire e curare le nostre malattie
L’obiettivo di questo libro è fornire le conoscenze necessarie affinché ognuno possa personalizzare la propria alimentazione e crearsi la propria dieta
Una sana e corretta alimentazione è, oggi come non mai, il modo più semplice e più importante per prevenire le patologie a cui siamo predisposti, migliorare quelle presenti in stadio avanzato e guarirne molte in stadio iniziale. Quindi, in molti casi una dieta personalizzata è paragonabile, in un certo senso, a un vero e proprio trattamento medico.
Come fare quindi per scegliere la dieta migliore per ognuno di noi? Quali parametri bisogna considerare?
Sono convinto che non esista una dieta universale valida per tutti, ma anche questa, come la “Medicina che Vorrei”, deve essere personalizzata in base alle condizioni fisiologiche, patologiche e costituzionali dell’organismo. Non solo, anche la realtà sociale, lavorativa, ambientale e familiare hanno un impatto sul nostro organismo e devono essere attentamente considerate e valutate.
Un altro aspetto che non dobbiamo assolutamente trascurare è quello tossicologico: spesso attuiamo diete ben bilanciate da un punto di vista nutrizionale, ma tossicologicamente dannose perché non considerano l’ambiente di provenienza di frutta e verdura, come e dove vengono allevati gli animali, ecc.
Tutti questi concetti sono discussi nel mio libro, che ho volutamente scritto con un linguaggio divulgativo e accessibile così da essere facilmente comprensibile da chiunque, senza per questo però trascurare la scientificità dei contenuti, suffragata da centinaia di riferimenti bibliografici. Buona lettura!
INDICE SINTETICO DEL LIBRO
Parte I – CONOSCERE CIÒ CHE SI MANGIA
Capitolo 1 – Importanza del cibo quotidiano
Capitolo 2 – Nozioni generali di dietetica
Capitolo 3 – Composizione degli alimenti
Capitolo 4 – Caratteristiche generali degli elementi nutritivi
Capitolo 5 – Caratteristiche nutrizionali dei singoli alimenti
Capitolo 6 – Lavorazione degli alimenti
Parte II – CI AMMALIAMO ANCHE MANGIANDO
Capitolo 7 – Errori alimentari
Capitolo 8 – Tossicologia alimentare
Capitolo 9 – Le malattie croniche attuali sono correggibili?
Capitolo 10 – I primi passi verso la patologia organica
Capitolo 11 – Le principali patologie causate dagli errori alimentari
Parte III – ESISTONO MOLTE DIETE …
Capitolo 12 – Caratteristiche delle principali diete alimentari
Parte IV – LA DIETA DEL BUON SENSO
Capitolo 13 – Fondamenti e benefici della dieta del buon senso
Capitolo 14 – Consigli generali
Capitolo 15 – Consigli alimentari
Capitolo 16 – Consigli sull’uso delle bevande
Capitolo 17 – Combinazioni alimentari
Capitolo 18 – Alcune semplici ricette
Capitolo 19 – Cenni di alimentazione pediatrica
Capitolo 20 – Alcuni consigli per mantenere una buona alimentazione a lungo