Sappiamo che la persona umana sana ha in sé le ‘armi’ per proteggersi da quasi tutti gli squilibri (ci sono poche eccezioni, come quelle causate dai traumi e dagli avvelenamenti).
Pertanto, se una malattia si instaura, significa che la persona non è stata in grado di attivare tutte le sue difese. Partendo da un tale presupposto, risulta ovvio che la migliore prevenzione non è quella di agire di volta in volta sul distretto dell’organismo che secondo il nostro giudizio appare debole o alterato, bensì quella di tenere perfettamente funzionanti tutti i fisiologici meccanismi difensivi dell’individuo.
Questo è raramente possibile con i farmaci chimici, sia perché agiscono solo su distretti ben delimitati del corpo sia perché squilibrano invece di potenziare i nostri meccanismi fisiologici, mentre lo si può fare con qualcosa (come il rimedio omeopatico, ma anche l’agopuntura cinese) che agisca sull’intera persona mantenendo o ripristinando il suo complesso equilibrio.
Pertanto, la migliore prevenzione è mantenere in salute tutte le componenti della persona: il corpo, la psiche e lo spirito.
Comunque, più specificatamente, alla luce delle conoscenze attuali solo tre sembrano essere le principali ‘armi preventive’:
- Un corretto stile di vita adattato alle caratteristiche della persona: alimentazione bilanciata e ‘sana’, rispetto degli orari e dei ritmi biologici (specie del mangiare e del dormire), adeguata attività fisica, vivere in un ambiente sano, ecc.
- Una terapia medica individuata in base alle caratteristiche globali della Persona e in particolare in base ai suoi più importanti ‘punti deboli’ fisici, psichici e/o spirituali. Come ho detto, tra le numerose terapie preventive possibili, una considerazione particolare va data alle terapie energetiche e tra queste all’Omeopatia, che sembra essere una delle più valide per la sua capacità di influire in modo individuale, aspecifico, potente e prolungato sull’intera parte psico-fisica dell’individuo ripristinando o mantenendo un buon grado di ‘normalità’ in tutta la persona e realizzando il tanto auspicabile potenziamento dei fisiologici meccanismi difensivi endogeni.
- Una vita sociale in stretta comunione con gli altri e una vita interiore ricca e profonda. Quest’ultima attività preventiva è la sola capace di agire sul nostro spirito e, in assoluto, è la migliore via di prevenzione, perché se lo spirito dell’uomo fosse veramente sano, molto più difficilmente la psiche e il corpo si ammalerebbero.
Inserisci i tuoi dati e guarda il mio webinar gratuito “Il tutto aiuta la parte” grazie al quale scoprirai come rafforzare il tuo sistema immunitario e riequilibrare il “tutto” del tuo organismo attraverso le azioni pratiche di Medicina Umanizzata Preventiva
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti gratuitamente alla newsletter e riceverai periodicamente i nuovi articoli pubblicati