La situazione sanitaria della popolazione sta diventando preoccupante e non possiamo continuare così. Dal mio piccolo osservatorio ambulatoriale e ospedaliero mi sto accorgendo che le condizioni di salute della popolazione stanno peggiorando inesorabilmente e a grandi passi.
Quello che è peggio, inoltre, è che le patologie stanno estendendosi ad un numero sempre maggiore dei nostri figli. E quello che per me è ancora peggio è che la quasi totalità delle patologie attuali sarebbe facilmente prevenibile e curabile senza farmaci, ovviamente se decidessimo di cambiare strada. Cioè fare una prevenzione.
Vi invito a rispondere alle seguenti domande:
- Le sostanze chimiche ambientali sono la causa principale del cancro?
- La predisposizione genetica incide molto sulla possibilità che ognuno ha di ammalarsi?
- La nostra salute è quindi geneticamente predestinata?
- I carboidrati fanno ingrassare?
- È meglio una dieta con poche, normali o tante proteine animali?
- Bisogna stare attenti ai grassi totali che introduciamo o solo ai grassi saturi?
- Quali vitamine e minerali è meglio assumere?
- Gli integratori alimentari servono veramente?
- Il colesterolo è la causa prima delle patologie cardiovascolari?
- Qual è la dieta più corretta per evitare l’infarto miocardico?
- La dieta è capace di modificare una coronaropatia ischemica già instaurata e quando il paziente presenta i sintomi dell’angina pectoris?
- Qual è la dieta più corretta per evitare il diabete mellito?
- La dieta può modificare un diabete mellito di tipo 2 in una persona che è già in terapia antidiabetica orale o in terapia insulinica?
- Qual è la dieta più corretta per evitare il cancro?
- La sola dieta alimentare può aiutarci ad evitare il cancro?
Ecco alcune risposte
Capisco che potrà sembrare strano, ma oggi la ricerca scientifica più moderna e indipendente dalle ingerenze dell’industria farmaceutica ha dimostrato la veridicità delle seguenti affermazioni:
- Le sostanze chimiche presenti nell’ambiente e nel cibo non sono la causa principale del cancro …
- I geni che noi ereditiamo non sono il fattore più importante delle malattie che più comunemente oggi causano la morte …
- La ricerca genetica e la farmacologia illudono su una terapia che potrà aiutare momentaneamente solo una minoranza di persone e talvolta cambiando a caro prezzo una patologia in un’altra …
- I farmaci e la chirurgia non potranno mai guarire definitivamente le patologie più frequentemente mortali dei nostri Paesi industrializzati, perché non vanno alla radice del problema …
- Il controllo ossessivo di alcune sostanze nutrizionali come carboidrati, grassi, colesterolo, ecc. non può donarci una salute a lungo termine …
- L’integrazione con vitamine e integratori alimentari non potrà mai dare una protezione a lungo termine nei confronti delle nostre malattie …
- Un corretto e prolungato cambio di alimentazione può permettere alla maggioranza dei diabetici di sospendere definitivamente la terapia antidiabetica orale e/o quella insulinica …
- Il diabete mellito di tipo 1 è correlato anche a una scorretta alimentazione infantile …
- La cardiopatia ischemica può essere fatta regredire con la sola dieta, se questa è priva di alimenti animali, nutrizionalmente equilibrata, associata ad alcuni integratori e a un movimento adeguato e protratta per molto tempo …
- Il cancro mammario è correlato al tasso plasmatico degli ormoni femminili e questi sono correlati al cibo che ingeriamo e ai farmaci che assumiamo …
- Il latte vaccino e i latticini aumentano il rischio di cancro, specie quello mammario e prostatico …
- Gli antiossidanti contenuti nella frutta e nella verdura migliorano le prestazioni intellettuali durante la vecchiaia…
Oggi abbiamo la dimostrazione scientifica di queste affermazioni e di moltissime altre, ma purtroppo ci sono ancora molte persone che…
- non le conoscono e quindi credono che non si possa fare qualcosa …
- credono solo all’uso dei farmaci …
- non sanno consigliare un’alimentazione corretta …
- non individuano le cause prime delle patologie che ci affliggono e che ci affliggeranno sempre più, se continueremo ad alimentarci e a vivere come stiamo facendo…
Invece, la soluzione esiste, è alla portata di tutti ed è estremamente facile da concretizzare.
Oggi sappiamo che anche una semplice dieta corretta può salvarci la vita ed evitarci molte sofferenze!
Ecco allora le principali cause delle nostre patologie
Sto assistendo ogni giorno in ambulatorio ad un numero sempre più crescente di patologie gravi che compaiono ad una età sempre più precoce e mi rendo conto che queste patologie era quasi tutte evitabili!
Le principali cause delle nostre più comuni patologie le imputo:
- all’uso indiscriminato dei farmaci, a causa della paura dilagante che i media hanno insinuato nella gente, che oggi è sempre più disorientata, disinformata e ingannata da promesse superficiali e spesso non vere di benessere e guarigione;
- ad un’alimentazione povera, sbilanciata, intossicata e quindi patogena che la quasi totalità di noi non solo assume, ma addirittura fa assumere ai propri figli predisponendoli nel presente e nel futuro alle patologie più comuni a cui già oggi assistiamo: debolezze immunitarie con infezioni e allergie, dismetabolismi con alterazioni lipidiche e glucidiche e le loro complicanze patologiche come cardiopatie, diabete, sovrappeso corporeo, disturbi neurologici, patologie degenerative e cancro.
Cosa vogliamo fare allora? Vogliamo far finta di nulla e attendere che queste patologie colpiscano noi e i nostri figli o vogliamo evitarle?
Lo studio, la lettura, la ricerca di soluzioni ci fa crescere in conoscenza. Questa ci dà consapevolezza e la consapevolezza ci dona o ci preserva la salute.
Inserisci i tuoi dati e guarda il mio webinar gratuito “Il tutto aiuta la parte” grazie al quale scoprirai come rafforzare il tuo sistema immunitario e riequilibrare il “tutto” del tuo organismo attraverso le azioni pratiche di Medicina Umanizzata Preventiva
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti gratuitamente alla newsletter e riceverai periodicamente i nuovi articoli pubblicati